Free cookie consent management tool by TermsFeed Policy Generator Update cookies preferences
LO STRAPPO Un percorso di educazione alla cittadinanza per scuole e associazioni
LO STRAPPO Un percorso di educazione alla cittadinanza per scuole e associazioni
Vai ai contenuti

RAFFIGURAZIONI DELLA GIUSTIZIA


Dalla Costituzione italiana alle raffigurazioni della Giustizia


Illustrazione di Andrea Spinelli, per gentile concessione – tratta da Instagram

Frutto delle nostre rispettive esperienze professionali, proponiamo un percorso didattico che si articola in tre fasi:

1.     Come nasce la Costituzione italiana e perché ancora oggi è importante (intervento in classe con esperto)

2.     Cosa mi/ci dice la Costituzione (attività in classe con insegnante):

       I.          quanta Costituzione c’è/quanta Costituzione ancora manca nelle regole che ci siamo dati – discussione guidata dall’insegnante

        II.          restituzione scritta, singola o a gruppi

3.     Le raffigurazioni della Giustizia e le possibili soluzioni quando una regola viene trasgredita (visita alle opere d’arte del Palazzo di Giustizia a Milano)

Nel percorso sono attivamente coinvolti gli insegnanti di riferimento (di regola: insegnante di italiano e di arte)

Per lo step 1 consigliamo i testi ma soprattutto le bellissime illustrazioni tratte da “La Costituzione è anche nostra” ed. Sonda, 2021, con particolare riferimento alle seguenti parole chiave:

(1) Democrazia, (2) Diritti umani, (3) Uguaglianza, (4) Diritti e doveri, (8) Dialogo tra religioni, (9) Cultura e ricerca, (9) Ambiente, (9) Arte e storia, (10) Accoglienza dello straniero, (11) Pace

Inoltre, anche per lo step 2, abbiamo individuato una serie di album illustrati adatti allo scopo.

Per lo step 3, preparatori alla visita possono essere utili i seguenti materiali:






Torna ai contenuti