DICONO DI NOI
Materiali Stampa – Media kit
Vuoi aiutarci a diffondere il documentario ed il progetto educativo? Scarica i materiali stampa, fai circolare il trailer oppure scrivici a info@lostrappo.net
Dicono di noi
“E’ un documentario forse troppo realistico concettualmente per poter mai andare in tv, quindi guardatevelo sul sito” [Alessandra Comazzi]
“I protagonisti dello ‘Strappo’ hanno una cosa in comune. Si cercano tutti, in uno strano girotondo, anche per maledirsi, e si toccano tutti anche solo per vedere com’è la pelle dell’altro” [Manuela D’Alessandro]
"...questo documentario affronta questioni complesse (la funzione rieducativa della pena) e delicate (il lutto dei familiari delle vittime) senza retorica" [Chiara Severgnini]
"I molti punti di vista - questa la caratteristica del documentario -non pretendono e non presumono né di unificarsi, né di raggiungere un approdo comune. Configurano un onesto itinerario di cronaca che va dalla lacerazione sociale alla obiettiva difficoltà della ricucitura di quanto si è strappato, perché quando la violenza o il crimine irrompono improvvisamente nella vita di una persona, o di molte, accade che quella vita, o quelle vite, sono cambiate per sempre. E ne è toccata la convivenza civile" [Renzo Salvi]
"...per ricucire questo strappo lacerante bisogna conoscere davvero come stanno le cose, altrimenti la ferita rischia di sanguinare ancora di più. Il documentario è stato pensato per scuole ed educatori. Ma fa bene a tutti vederlo" [Eugenio Arcidiacono]
Rassegna Stampa
Appuntamenti